

PROGETTO MURALES
La realizzazione del Murales è un appuntamento fisso dell’estate, ormai dal 2009. Al CREGREST della Parrocchia di Santa Lucia il laboratorio artistico con i ragazzi adolescenti non può mancare. Il tema cambia ogni anno e progettare la parte iconografica è sempre una sfida interessante.
“PianoTerra” – 2014
Il tema dell’abitare la parola e il corpo, per raggiungere il loro compimento, hanno bisogno di “prendere dimora” nella vita degli uomini. La vita degli uomini non può fare a meno di ‘trovare casa’, di ‘fare casa’ su questa terra. In altre parole, per entrare […]
Read More →“Everybody on the wall” – 2013
PROGETTO MURALES Tracciare il confine della propria sagoma corporea e trasferirlo sul muro ha consentito un dialogo intimo con la propria anima. Partire dal contorno dunque, il confine di un contenitore, la seconda pelle del corpo che contiene la cosa più preziosa, che siamo noi. […]
Read More →“Pass par tu – dare valore alla parola” – 2012
PROGETTO MURALES. Il muro pesa come le parole non dette all’interno di una relazione fra persone Ecco allora che un uomo-ponte permette il cambiamento: il muro che prima divideva, ora unisce e facilita l’incontro, la parola, il dialogo. L’esperienza di laboratorio ci ha dato l’occasione […]
Read More →“Battibaleno, una riflessione sul tempo” – 2011
PROGETTO MURALES. “In un battibaleno” nel dizionario significa “con estrema rapidità” Ma tutto ciò che è veloce è buono? Tutto ciò che si desidera subito è sempre un bene per me? Tutto ciò che faccio alla svelta migliora la mia vita? Oppure c’è situazione […]
Read More →“Sottosopra” – 2010
PROGETTO MURALES. Escher, elementi surrealisti, linee espressioniste e colori fauves… Il tema Sottosopra è stato interpretato dagli animatori con una storia che vede protagonista una scuola rigida, fatta di regole e poco spazio da riempire. La scuola potrebbe essere associata all’immagine di una società che […]
Read More →“Nasinsù” – 2009
PROGETTO MURALES. Rivolgere lo sguardo verso il cielo è desiderare qualcosa che non stiamo vivendo… Guardare con occhi più obiettivi la situazione utopica che vorremmo vivere è importante, significa voler vivere la vita con qualità senza perdere di vista la vera essenza dell’esistere: non è […]
Read More →